La Magnetoscopia si basa fondamentalmente sulla formazione di flussi magnetici dispersi nel materiale in esame, attraverso i quali è possibile risalire alle discontinuità che li hanno generati.
Impianti:
– Tre magnetoscopi Karl Deutsch UWE 600 potenza fino a 4000 A
– Un magnetoscopio Karl Deutsch UWE 1500 per particolari fino a 1500 mm
– Un magnetoscopio C.G.M. Magiscop 6000 per particolari fino a 1600 mm
– Tre magnetoscopi Giraudi con potenza fino a 4000 A e lunghezza fino a 1000 mm
– Un impianto semiautomatico C.N.D. per due pezzi / ciclo
– Un impianto per il controllo barre e tubi fino a 9000 mm